Avant tout, prenez conscience que « dresser » ou « apprivoiser » dans une moindre mesure un hamster, sont de bien grands mots. Un hamster est un animal indépendant par nature, et il est parfois difficile d’établir une relation de confiance avec eux.
Se avete adottato un criceto, o state pensando di farlo, ci sono alcuni consigli da seguire per creare un legame stretto con il vostro animale.
Pensa al criceto!
Per cercare di addomesticare un criceto, osservate il suo comportamento naturale. I criceti sono animali notturni e trascorrono la maggior parte del giorno dormendo. Possono essere molto sensibili ai rumori forti e ai movimenti veloci, che possono renderli nervosi e timorosi.
Bisogna anche tenere presente che, come per gli esseri umani, ogni criceto ha una propria personalità: alcuni sono molto facili da addomesticare, altri non lo saranno mai.
Per sviluppare un rapporto di fiducia con il criceto, rispettate il suo spazio personale. Questa è una condizione sine qua non. Evitare di svegliarlo durante il giorno e fatelo abituare alla vostra presenza avvicinandolo lentamente. Potete anche parlare con dolcezza al vostro criceto per aiutarlo a conoscere la propria voce.
Creare l'ambiente giusto
Socializzazione
L’un des meilleurs conseils : commencez à socialiser votre hamster dès son plus jeune âge. Cela signifie l’exposer régulièrement à diverses situations et personnes pour qu’il s’habitue à la présence humaine. La socialisation permettra à votre hamster de se sentir plus à l’aise lorsqu’il interagit avec vous et facilitera ainsi le « dressage ».
Ambiente
L'ambiente giusto è fondamentale per aiutare il criceto a sentirsi sicuro e rilassato. Assicuratevi che la gabbia sia abbastanza grande e dotata di accessori come giocattoli, tubi e scale per stimolarlo mentalmente.
Non dimenticate di aggiungere del materiale per la nidificazione, in modo che il criceto possa nascondersi e dormire comodamente.
Stabilire una relazione gentile
Iniziate ad avvicinarvi lentamente alla gabbia in modo che il criceto si abitui alla vostra presenza. Prendetevi il tempo di sedervi accanto alla gabbia e di parlare al criceto con voce dolce, in modo che impari a riconoscere la vostra voce e ad associarvi a esperienze positive.
Stabilire un rapporto con un criceto richiede tempo e pazienza. Ecco alcuni passi da seguire per addomesticare dolcemente il criceto:
- Abituarsi alla vostra presenza: trascorrere del tempo vicino alla gabbia del criceto ogni giorno, parlando a bassa voce ed evitando movimenti bruschi. In questo modo il criceto si abituerà alla vostra presenza e alla vostra voce.
- Usare le leccornie: Date al criceto dei bocconcini gustosi, come pezzi di frutta o verdura fresca, per aiutarlo ad associare la vostra presenza a qualcosa di positivo.
- Introdurre gradualmente le mani: Dopo qualche giorno, mettete lentamente la mano all'interno della gabbia, evitando di toccare direttamente il criceto. Lasciate che si avvicini e annusi la vostra mano al suo ritmo.
- Sollevare il criceto con cautela: une fois que votre hamster semble à l’aise avec la présence de votre main dans sa cage, essayez de le soulever doucement en plaçant une main sous son ventre et l’autre sur son dos. Assurez-vous de le soutenir fermement mais sans le serrer pour éviter de lui causer du stress ou de la peur.
Premiare i comportamenti positivi
Quando addomesticate il vostro criceto, non dimenticate di ricompensare i comportamenti positivi con bocconcini o lodi verbali. Ciò contribuirà a rafforzare il rapporto tra voi e il vostro animale e incoraggerà il criceto a continuare a interagire con voi in modo positivo.
Gestione dei problemi comportamentali
Potreste avere problemi comportamentali con il vostro criceto, come morsi o aggressività. Ecco alcuni consigli per affrontare questi problemi:
- Evitare di punire il criceto: Non urlate o picchiate mai il vostro criceto in risposta a un comportamento scorretto. Questo non farà altro che aumentare la loro paura e la loro sfiducia nei vostri confronti.
- Identificare la causa del problema: I criceti possono mordere o essere aggressivi per diversi motivi, come la paura, il dolore o lo stress. Cercate di determinare la causa del comportamento del vostro criceto e prendete provvedimenti per porvi rimedio.
- Lasciate al vostro criceto un po' di spazio: Se il criceto è aggressivo o nervoso, lasciategli un po' di spazio per calmarsi prima di provare a domarlo di nuovo.
Addomesticare un criceto richiede tempo, pazienza e comprensione del suo comportamento naturale. Rispettando lo spazio personale dell'animale, fornendo un ambiente appropriato e seguendo i passaggi descritti sopra, sarete in grado di sviluppare un rapporto solido e di fiducia con il vostro criceto.